- Auto
- Fiat Tipo 1.6 i.e. SX (1993) - Peugeot 107 1.0 12v 3p Plaisir (2007)
Buonasera a tutti!
Poniamo che la mia auto monti di serie dei cerchi con offset (ET) 43 e che io voglia installare dei cerchi con lo stesso diametro ma ET48 (ovviamente compatibili sia come attacco sia come spazio nei passaruota).
In questo modo mi troverei ad avere l'impronta degli pneumatici spostata verso l'interno di 5 mm per ruota: al di la della questione estetica, potrebbe risentirne un po' anche la dinamica di marcia.
Ho pensato che, a quel punto, potrei installare dei distanziali da 5 mm su ogni ruota in modo da riportare al suo posto l'impronta degli pneumatici rispetto al telaio.
Mi chiedo: il ragionamento ha senso? C'è qualche controindicazione che mi sta sfuggendo o qualche aspetto pratico che sto sottovalutando?
Grazie anticipatamente!
Poniamo che la mia auto monti di serie dei cerchi con offset (ET) 43 e che io voglia installare dei cerchi con lo stesso diametro ma ET48 (ovviamente compatibili sia come attacco sia come spazio nei passaruota).
In questo modo mi troverei ad avere l'impronta degli pneumatici spostata verso l'interno di 5 mm per ruota: al di la della questione estetica, potrebbe risentirne un po' anche la dinamica di marcia.
Ho pensato che, a quel punto, potrei installare dei distanziali da 5 mm su ogni ruota in modo da riportare al suo posto l'impronta degli pneumatici rispetto al telaio.
Mi chiedo: il ragionamento ha senso? C'è qualche controindicazione che mi sta sfuggendo o qualche aspetto pratico che sto sottovalutando?
Grazie anticipatamente!