Salve a tutti , questo è il mio primo post....e parlando di frizioni si inizia col botto, comunque da un momento all'altro la mia cara stilo ha iniziato a far un rumore da cingolato e consumare olio dei freni.
L'auto ha fatto 260000 km con la frizione di primo equipaggiamento e discutendo con conoscenti e leggendo pareri in giro che han avuto auto con motorizzazioni simili ,posso dire che il traguardo raggiunto per il rifacimento della frizione è di tutto rispetto (.....poteva farne di piu' comunque


).
Quindi visto il chilometraggio e in previsione della imminente sostituzione del gruppo frizione, ho acquistato volano bimassa e su un noto sito di vendite online un kit completo contenente: disco frizione , spingidisco e attuatore idraulico.
Preciso che i componenti sono della stessa marca del primo equipaggiamento utilizzato dalla fiat per la stilo e che son stati acquistati per originali.
Comunque volevo a questo punto un parere tecnico riguardo al disco frizione , tecnicamente dovrebbe avere un disco con mozzo elastico ammortizzato, vi allego il video così mi dite se ammortizza proprio così un mozzo .
p.s Nel video ho volutamente fatto in modo che non si vedesse la marca del prodotto.