• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Come cambiare la cinghia di distribuzione alla Fiat Punto 1.2 8v

GDeltaG

Fondatore
Membro dello Staff
Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Punto 2012 Easy 1.2 8V 2013
queste guide sono troppo semplificate per i miei gusti..
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
questa guida è una maialata lol a parte che non si capisce molto, le foto non sono neanche le sue...
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
va beh, meglio una guida imperfetta che esiste che una perfetta che non esiste ... : P
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Complimenti ha kekkoku che ha trovato la guida, è da apprezzare.

Per quanto mi riguarda, ho preferito comprare il manuale tecnico della macchina, anche se è in inglese è tutto spiegato molto bene. Qualche volta quando ho dei dubbi prendo e lo leggo, poi per quanto l' ho pagato, 5 €, ne è valsa decisamente la pena, vi converrebe fare lo stesso.;)

Io non ho ancora trovato nulla della cinghia, nella vastità del manuale, ma ci dovrebbe essere anche quella manutenzione. La cosa più bella del manuale tecnico è che ci sono sempre scritti i valori delle coppie di serraggio, per ogni singola vitarella, fino ad arrivare ai dadi più grandi e complessi!
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Hai fatto bene Dario a comprarlo...di solito costano cifre assurde tipo 70€ ecc...
comunque bisognerebbe averlo per ogni auto che si possiede per essere precisi nella manutenzione
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Il manuale è una mano santa quando ho dei dubbi e devo fare una manutenzione
 

kekkoku

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Fiat Punto mk2 1.2 8V; Fiat Panda Lounge; 1.2 8v 69 CV 01/2017
Il manuale al quale ti riferisci immagino sia il DTE FIAT PUNTO, ed è senza dubbio il primo riferimento per ogni lavoro di manutenzione "straordinaria" (ritenendo ordinaria la manutenzione che riguarda la sola pulizia e al massimo il ricambio dei liquidi e lampadine varie dell' auto), tuttavia vi è il problema che spesso in questo manuale, nelle varie procedure di manutenzione, ti ritrovi ad un certo punto l' indicazione a utensili Fiat (praticamente irreperibili in commercio) e a utensili da officina professionista.
Questo perché il manuale tecnico dte è rivolto alle officine fiat o affini.
In questi casi migliore è il manuale HAYNES, che ritengo essere la vera bibbia del manutentore "tecnico" amatoriale della propria automobile, che talvolta indica nelle procedure l' uso di attrezzi di "fortuna" in luogo dei specifici fiat, o di quelli professionali da officina meccanica...certo è che bisogna superare lo scoglio della lingua inglese, ma se si riesce in questo, avrete molte soddisfazioni ; ).
 

Motoradders

Autore di Tutorial
Auto
Fiat Seicento 1.1 8V MPI '02
Che tu sappia, si trova uno di questi per la mia Seicento?

Fin ora, non ho trovato nessun fantomatico attrezzo Fiat, comunque, mi ingegno qualcosa nel caso ne trovo uno...
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 Seat Ibiza 1.4 44kw 1997
vorrei chiedervi un'informazione: quando si rimette in fase il motore della fiat punto 8v dopo cambio cinghia distribuzione, si segue solo le linee sulla testata e puleggia? Per quanto riguarda l'albero motore come si fa?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
la puleggia è attaccata all'albero motore.
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Aspetta ma di quale puleggia parli? se cerchi c'è un altra discussione sulla distribuzione del fire con un immagine dove si vede molto bene cosa allineare.
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 Seat Ibiza 1.4 44kw 1997
Intendevo la puleggia dell'albero motore...secondo te è fattibile farlo da soli dato che so come farlo in teoria, ma in pratica meno

--- Messaggio doppio unito ---

Intendo il cambio kit cinghia distribuzione e servizi
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
Se hai un po' di manualità si. Nella tua punto non pieghi neanche le valvole se sbagli, al massimo non cammina. Devi trovare però il modo di sorreggere il motore mentre fai il lavoro dato che è necessario togliere un supporto motore.
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 Seat Ibiza 1.4 44kw 1997
Credo che il problema piu grande sia rimetterla in fase anche se ci saranno le tacche di corrispondenza. Basta che queste combacino sia sull albero motore che sul albero a camme giusto? Ci sono Altri suggerimenti che mi puoi dare?
 

Bl4Ck^

Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Specializzato
Auto
Mx-5 vspec 1.6 16v - 1991
se hai paura di sbagliare segna tutto con un pennarello prima di smontare, avere altri riferimenti può dare maggiore sicurezza :)
 
Auto
fiat punto 1.2 8v 2000 seconda serie, peugeot 207 hdi 1.6
Ciao abbey se vai su you tube c'è un bel video dove 2 tizi cambiano la cinghia e non solo ad un Fiat coupe rossa sicuramente ti sarà di aiuto
 
Alto Basso