- Auto
- 02' Ford Fiesta 1.4 16v, 04' Ford Fiesta 1.2 16v, '20 Fiat Doblò 1.3mjt 95cv
Non ho mai risolto, ogni 3 anni si rompe e la sostituisco, originale o after poco importa.
I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.
Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!
Infatti proprio stasera mi sono buttato nel pozzetto dei pedali con la macchina relativamente tiepida per non scottarmi ed ho notato che uno dei due tubi del radiatorino era in parte caldo per poi l'altra estremità completamente freddo, di conseguenza anche l'altro condotto.... chissà che cavolo è successo. Sarei tentato di riempire la vaschetta oltre il Max pur di sturare i condotti del radiatorino, ma ho paura che la pressione esercitata mi faccia collassare l'ennesima nuova vaschettaPuoi provare a farlo anche tu, anche perchè sembra proprio che ci sia una mancanza di circolazione di liquido nel radiatorino interno alla macchina.
Tenendo conto che l'impianto di riscaldamento è a circolazione continua (anche se hai impostata la temperatura su fredda il liquido gira lo stesso) non è un buon segno.Infatti proprio stasera mi sono buttato nel pozzetto dei pedali con la macchina relativamente tiepida per non scottarmi ed ho notato che uno dei due tubi del radiatorino era in parte caldo per poi l'altra estremità completamente freddo, di conseguenza anche l'altro condotto.... chissà che cavolo è successo. Sarei tentato di riempire la vaschetta oltre il Max pur di sturare i condotti del radiatorino, ma ho paura che la pressione esercitata mi faccia collassare l'ennesima nuova vaschetta