• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

Circuito sistema di raffreddamento - Ford Fiesta 1.4 GPL

Non ho mai risolto, ogni 3 anni si rompe e la sostituisco, originale o after poco importa.
 
Sull'altra Fiesta che ho è stata sostituita prima che la comprassimo con una originale, è già crepata sul fianco. Le do ancora un anno, poi c'è da cambiare anche quella. Conviene farla ogni 3 tagliandi.
 
Vaschetta sostituita. Riempio il tutto e faccio girare il motore senza tappo per poter far uscire l'eventuale aria.

Faccio girare per una 20ina di minuti (fino ad arrivare a 102 gradi, aspettavo i 105 per veder partire la ventola) senza sentire neanche l'ombra dell'aria calda e dopo un pò vedo dalla vaschetta il liquido refrigerante che usciva dalla vaschetta tipo vulcano dato che man mano aumentava di livello (l'avevo riempita piano piano fino al segno max). Preso dallo sconforto, ho rabboccato fino al max nuovamente (dato che fuoriuscendo il refrigerante, avevo metà livello) ed ho rimesso il tappo. Il giorno dopo, a macchina fredda, mi ritrovo il refrigerante oltre il max, quasi fino a tappo. Svito il tappo e vedo che il refrigerante scende un pò di livello. Essendo ancora oltre il max, ho staccato un tubo per poter far uscire un pò di liquido.

Stamattina mi ritrovo con la stessa situazione, questa volta svito il tappo ed il refrigerante torna poco oltre il max.

Ovviamente dell'aria calda neanche l'ombra: esce solo quando ho il motore accelerato (non ne esce molta di aria calda), appena i giri tornano al minimo esce solo aria fredda....
 
ma il radiatore abitacolo funziona bene.. e il termosto? il polmone gpl si scalda in modo costante? da qualche parte ci deve essere un problema che non permette al refrigerante di circolare...oppure ancora aria nel circuito che non ne vuole sapere...

poii bypassare il radiatore interno giusto per verificare se il problema vaschetta del liquido saliscendi rientra?
 
Secondo me devi mettere il tappo altrimenti fatica ad arrivare in temperatura
 
Ma... in condizioni normale ovvero con tappo al suo posto che succede, i tappi e il loro corretto funzionamento sono fondamentali
 
Lo spurgo va fatto col tappo, se il sistema non va in pressione come fa a evacuare l'aria all'interno? Il tappo ha una valvola di sfiato, l'aria esce da lì.
 
Il termostato è stato cambiato ed il polmone passa a gpl quando il refrigerante raggiunge una certa temperatura (50 gradi circa). Nonostante passa a gpl, si avverte sempre aria fredda. Stasera ho provato ad accendere l'aria condizionata quando avvertivo quel poco di aria calda, per vedere se cambiasse qualcosa... ma niente... si avverte aria fredda come se fossi al minimo nonostante ero accellerato.
 
Non so se qualcuno lo ha mai fatto sulla Fiesta: ma sulla Grande Punto, mi sembra, che qualcuno abbia staccato uno dei due tubi ( sono posti in modo ben visibile nel cofano motore, vicino alla paratia calore ) che vanno al radiatorino interno alla macchina, ci ha infilato il tubo della fontanella di casa e a pressione ha visto uscire di tutto e di più dal tubo di ritorno del radiatorino interno della macchina. Puoi provare a farlo anche tu, anche perchè sembra proprio che ci sia una mancanza di circolazione di liquido nel radiatorino interno alla macchina.
 
Puoi provare a farlo anche tu, anche perchè sembra proprio che ci sia una mancanza di circolazione di liquido nel radiatorino interno alla macchina.
Infatti proprio stasera mi sono buttato nel pozzetto dei pedali con la macchina relativamente tiepida per non scottarmi ed ho notato che uno dei due tubi del radiatorino era in parte caldo per poi l'altra estremità completamente freddo, di conseguenza anche l'altro condotto.... chissà che cavolo è successo. Sarei tentato di riempire la vaschetta oltre il Max pur di sturare i condotti del radiatorino, ma ho paura che la pressione esercitata mi faccia collassare l'ennesima nuova vaschetta
 
Ultima modifica:
Infatti proprio stasera mi sono buttato nel pozzetto dei pedali con la macchina relativamente tiepida per non scottarmi ed ho notato che uno dei due tubi del radiatorino era in parte caldo per poi l'altra estremità completamente freddo, di conseguenza anche l'altro condotto.... chissà che cavolo è successo. Sarei tentato di riempire la vaschetta oltre il Max pur di sturare i condotti del radiatorino, ma ho paura che la pressione esercitata mi faccia collassare l'ennesima nuova vaschetta
Tenendo conto che l'impianto di riscaldamento è a circolazione continua (anche se hai impostata la temperatura su fredda il liquido gira lo stesso) non è un buon segno.
 
Indietro
Alto Basso