Windows 7, ora e sempre. Ho provato Windows 8, ma già installandolo mi sono reso conto che ha un difetto: Dice OGNI COSA a Microsoft.
la tua poisizione GPS, alcuni file "utili ad ampliare e migliorare l'esperienza con Maicrosofte", certi documenti coi quali "potresti avere avuto problemi",
informazioni su programmi preferenze ecc, senza contare che OGNI foto/video/brano/documento viene copiato su SkyDrive! (cioè sui loro server)
Usando Windows 8 (secondo me) dici addio alla privacy. ok che non ho da nascondere progetti di attentati, o schemi di ordigni bellici lol
ma il mio pc è mio, e non ci farò mettere il naso a microsoft tramite le funzioni nascoste in W8.
poi l'interfaccia "METRO" andrà bene per smartphone e tablet, ma sui desktop e notebook (IMHO) non si possono vedere quelle piastrelle...
per questo userò Windors 7 fino alla fine dei suoi tempi (cioè la fine del supporto di sicurezza, come avvenuto da poco con XP),
dopo vedrò di imparare come si deve a gestire l'ambiente linux, o il prossimo sistema di microsoft (Windows 10), se non ha i difetti (imho gravi) di W8
Per quanto riguarda leggerezza e prestazioni e gestione, da Vista a 8, gli OS stanno diventando più semplici da gestire (quindi più reattivi a parità di componentistica)
e questo l'ho notato io stesso facendo girare un gioco sul mio vecchio notebook, prima con W7 e poi con W8 e con W8 girava più fluido.
in pratica con W8, il pc ha meno da faticare con il sistema operativo e più risorse da dedicare alle applicazioni.
non è che Windows 7 sia un mattone (il mattone è Vista...) però paragonato a W8 è leggermente più pesante. poi ha anche una migliore gestione della RAM,
se sei attento ai "furti di dati" di W8, disattivando tutto appena installi l'OS, e le "piastrelle" di Metro ti vanno bene, passa tranquillamente a W8. (o 8.1)
se vuoi un parere, aspetta Windows 10, è una via di mezzo tra 7 e 8.1, senza "piastrelle", tutta la leggerezza di 8, probabilmente ci saranno funzioni anti privacy, ma pazienza.
e poi oltretutto pare che Microsoft lo vende "aggratiss" per chi lo richiede entro il primo anno dall'uscita di W10 usando la licenza di Windows (7, 8, 8.1, e non ricordo quali altri)
...se non cambiano idea saranno dai 90 ai 200€ risparmiati...
no ok, mi sono dilungato mpò troppo...
