• I contenuti presenti in questo Forum sono perlopiù frutto di opinioni ed esperienze personali, condivise tra automobilisti, e devono quindi essere prese come tali.

    Sei sempre e comunque invitato ad informarti ulteriormente, tramite altri canali, e di rivolgerti ad un professionista in caso di qualunque necessità!

centraline aggiuntive sui jtd, dite la vostra

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
ciao a tutti mi piacerebbe sapere, esperienze da chi ha usato questi moduli, fumo nero non fumo nero, di tutto e di più, io ho una punto 1.9 jtd con 80 cavalli, mi piacerebbe portarla a 100 e non oltre..
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Io te li sconsiglio...
Fai programmare la centralina da un buon preparatore...SPendi più o meno gli stessi soldi e hai un vantaggio che non ti sputtana il motore.
I moduli inviano falsi imput alla centralina per migliorare le prestazioni,ma alla lunga sono dannosi
 
Auto
Fiat Grande Punto 1.2 8v
Già, è una discussione molto vecchia, ma mi sento di sconsigliare l'aggiunta o la modifica della centralina. Vero che il motore consuma di meno, ma dura anche meno. Provato sulla mia pelle...
 
Auto
Alfa Romeo MiTo Sport e Premium pack 1.4 16v sjet
Alla fine la differenza è di 100 euro, a quel punto preferisco fare una bella mappa su misura e stare tranquillo, se non è niente di esagerato dovresti mantenere una certa affidabilità, conosco gente che ha superato i 200.000 senza alcun problema con il modulo! Comunque io la centralina la terrei per ultima modifica :roflmao:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
in ogni caso ci sono dei moduli che molti definiscono validi e non creano problemi...se trovo le marche ve le posto...
 
Auto
Fiat Punto 75 1242 8V
Siceramente io l'ho costruito per due auto (156 1.9JTD e grande punto 1.3MJT) e tutte due vanno benone, molta più ripresa e allungo, ovviamente non bisogna esagerare..
 
Auto
Fiat Grande Punto 1.2 8v
Che sia mappa ad hoc o modulo aggiuntivo, se il pedale dell'acceleratore viene affondato del tutto per necessità, il motore regge, se invece lo si affonda per fare gli sboroni, dite "ciao" al vostro JTD.
Il motore JTD, fondamentalmente, è un motore robusto, ma ciò non significa che si può spingere in mappa "race mode". Per esperienza personale, consiglio un incremento del 10%, oltre la vedo veramente triste a lungo andare.
La differenza tra modulo aggiuntivo e mappa "fatta bene" (staccare ECU, aprirla dissaldandola, collegarla, programmarla, chiuderla, collegarla):
  1. la mappa "fatta bene" può essere programmata a proprio piacimento. Se c'è qualcosa che non va, basta correggere alcuni parametri e riprovarla su strada, fino a quando si raggiunge l'obiettivo. Con il modulo aggiuntivo no, perchè il programmatore ha messo parametri che stanno bene a lui, anche se possono risultare buoni.
  2. la mappa "fatta bene" non elude la ECU e non da' errori alBC (body computer) a mo' di luci di natale. Il modulo aggiuntivo potrebbe - ripeto, potrebbe - dare segnali alla ECU che, quest'ultima, aveva errori nascosti di lieve entità e li potrebbe segnalare come gravi.
  3. Il modulo aggiuntivo è visibile. La mappa "fatta bene" no.
Perchè dico che la mappa è "fatta bene" quando viene dissaldata, programmata, ecc. ? Parlo per esperienza provata sulla mia pelle. Con la Suzuki Swift 1.3 DDiS (origine FIAT), ebbi la brillante idea di mettere il modulo aggiuntivo buono, che incrementava di 15 cv rispetto ai 70 cv (ergo, 85 cv). Effettivamente li sviluppava a banco. Ma bastavano solo 5.000 km che in accelerazione a 3/4 di affondo, che avvertivo battiti sordi in testa e fumo nero peggio di una ciminiera. E sto parlando di un'auto che aveva filtri, cioè scarichi originali (senza DPF perchè non ne era dotata).
Invece, con la 159 2.4 JTDm, senza DPF, senza prekat, mappa "FATTA BENE" che incrementava di 40 cv (!!!) non aveva nè battiti e pochissimo fumo in accelerazione, mantenendo nel limite la pressione del turbo.
Quindi, questo è il concetto, il mio consiglio è questo, FATE VOBIS. :Woot:
Stay tuned ed usate tutto questo su un circuito e non su strada.
Credo di aver detto tutto. ;)
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Concordo con te Carlo!
Il problema è che la maggior parte delle persone monta i moduli e tirano le macchine allo sfinimento!e poi si ritrovano dopo pochi km con frizioni da rifare o turbine che se ne vanno...e nel peggiore dei casi pistoni bucati...ne ho sentiti tanti...secondo me fino al 15% in più si può osare...oltre è da pazzi!
 
Auto
Fiat Grande Punto 1.2 8v
Bravo, hai detto bene, OSARE. Ma se si possa evitare, sarebbe meglio. E comunque dipende dallo stato di salute dell'auto. Farlo su un'auto fresca, si potrebbe osare, farlo alla mia Clio è da pazzi. È da valutare
 
Auto
Fiat Punto 75 1242 8V
In risposta a Carlettoclio in quanto alla sua esperienza con il modulo aggiuntivo volevo solo dire che quando la macchina fuma in accelerazione pesante e perchè si usa un modulo che aumenta solo la pressione del gasolio, mentre se si aumenta anche la pressione del turbo allora si ha un effetto piu simile a una mappatura, detto ciò non voglio difendere i moduli aggiuntivi ma solo dare un consiglio, personalmente sò benissimo che una mappatura e molto meglio del modulo aggiuntivo e solo che il modulo e molto piu economico, sopratutto se autocostruitolol
 
Auto
Fiat Grande Punto 1.2 8v
Beh, se autocostruito, tanto di cappello. Io parlo di quelle in commercio, o meglio, di quella box che acquistai. Ovvio che se venisse costruta e programmata specificatamente per una determinata auto, soprattutto motore, allora si può equiparare alla mappatura professionale.
 
Auto
Fiat Punto 75 1242 8V
Infatti non per vantarmi però sulla grande punto 1.3mjt 90hp sono riuscito a ottenere un ottimo guadagno di potenza senza avere fumate nere;happyno:
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
come lo hai costruito se posso chiedere!
 
Auto
Fiat Punto 75 1242 8V
Molto semplicemente ho interposto una resistenza sul positivo +5v (dovrebbe essere il filo arancione), sia sul famoso sensore rail (pressione gasolio) che sul poco conosciuto sensore MAP (pressione sovralimentazione) i valori di resistenza sono rispettivamente 33ohm e 39ohm, ma quello e soggettivo dall'auto ad esempio sulla 156 jtd ho messo resistenze per 150 e 47 ohm (rail/map), spero di esserti stato d'aiuto, se hai altre curiosità chiedi pure:)
 

guix

Autore di Tutorial
Auto
Fiat:Punto 1.9JTD HLX >Punto Evo Dynamic 1.3Mj 95cv >AlfaR:Giulietta Veloce MY16
questa si che è bella, avevo letto e saputo di qualcuno che inserire resistenze come te ma credevo fossero inutili..
...e se non sbaglio ne avevamo parlato già di resistenze come dici tu, non mi ricordo in quale discussione :D
 

Salva-Racing

Youtuber
Utente Avanzato
Autore di Tutorial
Auto
Opel Astra 1.6 116 cv 2007 GPL +Honda Jazz 1.2 78 cv 2004
Alla fine guido sono semplici resistenze e transistor i moduli aggiuntivi!!!
@GioPunto75 ti ringrazio!Se ho bisogno non mancherò!;):D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto Basso