- Auto
- toyota yaris vvti 1.3 2011 e renault clio 1.2 tce. 2009
ciao a tutti, pongo un quesito per chi deve sostituire i cavi candele per auto in quanto in rete è specificato di tutto e di più ma non chiarisce quali sono i migliori e perchè le case produttrici dei cavi non li costruiscono nel modo più assoluto con unica soluzione dato le migliori performance che offrono solo alcuni di essi.
dunque passo al sodo. esistono tre tipologie cavi con reattanza al carbonio, cavi con reattanza induttiva e cavi con anima in rame ma con resistori nelle pipe delle candele. i cavi con reattanza al carbonio hanno una resistenza in ohm per metro che va da 10 -23, i cavi con reattanza induttiva che vanno da 2-8 e quelli in rame da 1 a 6 ohm. e noto che le candele offrono in modo assoluto tutta la corrente che possa dare la bobina tramite un cavo di miglior conducibilità e con minor resistenza che offre esso equiparata in ohm, quindi la mia domanda e perchè non usare quelli in anima in rame o al limite con reattanza induttiva che offrono una minor resistenza al passaggio della corrente? la differenza tra i due tipi con anima in rame e a reattanza induttiva tra quella al carbonio è enorme e come mai nella maggior parte dei ricambi sono di questa tipologia?
i cavi per il tuning offrono una resistenza anche di 300 ohm per metro che pare che chi li ha montati ha notato un miglioramento di consumi e ripresa ai bassi regimi.
nella mia auto ad esempio e non lo sapevo fino a che non li ho tagliati, gli originali erano a reattanza induttiva mentre il ricambio sempre stessa marca (beru) erano al carbonio e non costavano neppure poco. chi sa darmi indicazioni su quali siano i migliori?
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...dele/cavi-candele-con-resistenza-al-carbonio/
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...-i-cavi-candele/cavi-con-reattanza-induttiva/
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...er-i-cavi-candele/cavi-in-rame-con-resistore/
dunque passo al sodo. esistono tre tipologie cavi con reattanza al carbonio, cavi con reattanza induttiva e cavi con anima in rame ma con resistori nelle pipe delle candele. i cavi con reattanza al carbonio hanno una resistenza in ohm per metro che va da 10 -23, i cavi con reattanza induttiva che vanno da 2-8 e quelli in rame da 1 a 6 ohm. e noto che le candele offrono in modo assoluto tutta la corrente che possa dare la bobina tramite un cavo di miglior conducibilità e con minor resistenza che offre esso equiparata in ohm, quindi la mia domanda e perchè non usare quelli in anima in rame o al limite con reattanza induttiva che offrono una minor resistenza al passaggio della corrente? la differenza tra i due tipi con anima in rame e a reattanza induttiva tra quella al carbonio è enorme e come mai nella maggior parte dei ricambi sono di questa tipologia?
i cavi per il tuning offrono una resistenza anche di 300 ohm per metro che pare che chi li ha montati ha notato un miglioramento di consumi e ripresa ai bassi regimi.
nella mia auto ad esempio e non lo sapevo fino a che non li ho tagliati, gli originali erano a reattanza induttiva mentre il ricambio sempre stessa marca (beru) erano al carbonio e non costavano neppure poco. chi sa darmi indicazioni su quali siano i migliori?
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...dele/cavi-candele-con-resistenza-al-carbonio/
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...-i-cavi-candele/cavi-con-reattanza-induttiva/
https://www.ngk.de/it/prodotti-tecn...er-i-cavi-candele/cavi-in-rame-con-resistore/
Ultima modifica di un moderatore: