D
danysmart1972
Ospite
Problema parzialmente risolto. Il mio amico ex meccanico è riuscito abilmente ad estrarre un sensore, avvitandoci dentro una vite e facendo leva, un po come dicevate voi. Cambiato il sensore, il problema resta. Risultato.... cablaggio interrotto, mangiato dai topini che hanno fatto un nido sotto alla vasca dei tergi, dove passano i cavi. Si sono mangiati il corrugato, la guaina ed il rame!!! In questi giorni rifaccio il cablaggio e vi aggiorno
--- Messaggio doppio unito ---
Se mi fossi accorto del problema al cablaggio mi sarei risparmiato un sensore e diverse ore di smadonnamenti inutili!!!
Mi aggrego perché è appena successa la stessa cosa alla Kangoo della mia compagna, ovvero i topi hanno rosicchiato dei cavi nel sensore ruota fonica (penso, non ho ancora visto l'auto) e l'ABS segnala anomalia - poco male perché il mecca sa dove andare a recuperare il cavo al recupero, ma vorrei evitare il ripetersi...
Pensavo di usare un dissuasore tipo http://www.equipetstore.it/elettrificatore-a-rete-beaumont-paddock-85-05j (ne ho uno che usavo per tener lontano i cinghiali quando abitavo in collina) collegando il filo che dovrebbe andare alla recinzione alla carrozzeria, e la massa con il picchetto a terra.
foto cavi trovati per terra...
Dato che ho problemi con grossi ratti, in teoria quando il ratto si prolunga e tocca la carrozzeria, o una sospensione o un cerchio fa da contatto massa / positivo e dovrebbe scappare - in teoria non dovrebbe fare danni alle parti elettriche dell'auto, è come quando si prende la scossa scendendo o sbaglio?.
Chiedo lumi a qualche elettrico del forum...
Ultima modifica di un moderatore: