Prendetevela un po' come volete...
Dacia low cost e ricambi.. finchè siamo nell'assieme del motore e della trasmissione, spesso si pesca nello "storico" di Renault, non dovrebbero esserci problemi. Per quanto riguarda carrozzeria e accessori, ovviamente, vale lo stock fatto da Renault. E sperare che qualche azienda decida di fare i compatibili per Dacia.
Per quanto riguarda la disponibilità di millemila ricambi compatibili per Fiat.... ragazzi, è un marchio con amplissima diffusione in italia, volete che il mercato della concorrenza non abbia margine per inserirsi?
Le magie del listino: più costa, prima arriva Dacia viene assemblata in romania, a Pitesti se ben ricordo. Renault/Dacia Italia hanno fatto i loro conti di quanto potrebbero vendere nei vari allestimenti. Se la macchina è già presente in rete o (meglio ancora) è un fondo di magazzino, migliora il prezzo o il termine di consegna.
Non so se Dacia ha deciso di rompere le ballz ad altri marchi nell'ambito delle flotte operative (e non di benefit) aziendali a Fiat, ergo le superbase è difficile vederle.
Di conseguenza, il quantitativo di macchine molto povere e poco finite è molto basso, anche perchè (probabilmente) ritengono che chi compra una Dacia vuole un'auto non brutta, ma che in tanto costi poco ed abbia gli stessi accessori (ma a minor prezzo) della concorrenza.
La presenza di Dacia in italia consente a Renault di pensare alla propria gamma come un po' più finita del passato...
Motori Renault sulle Mercedes: io la faccio molto semplice... Mercedes non ha una ampia gamma che possa usare motori 4 cilindri.
Classe A, Classe B, qualche Classe C e G.
Pensando di sviluppare nuovi modelli, si sono domandati:
mi conviene sviluppare nuovi motori benzina o Diesel a 4 cilindri da mettere di traverso?
o mi conviene comprarli?
A quanto pare la seconda è stata la risposta più gettonata, si sono guardati intorno e tra PSA, Fiat, BMW, VW hanno deciso di scegliere Renault. Che magari... magari ha fornito una base, evoluta in joint venture con Mercedes, oppure ha un obbligo di fornire una specifica "apposita" a Mercedes dei propri motori, con la possibilità di "pretendere" da parte di Stoccarda un controllo qualità più stretto o con un campione più ampio rispetto che alla normale produzione Renault.
Vojodì... Non ci sarà grande differenza tra un motore su Dacia e uno su Mercedes, ma secondo me a Dacia un'auto ferma per un guasto al motore costa un pochino meno di una Mercedes ferma per lo stesso guasto, no?
A voi la palla