LeleTX
Utente Avanzato
- Auto
- Fiat Punto 1.2 8V 188 FL 2004
Caspita, mi ero perso questa discussione, mea culpa
Il meccanismo mi sembra molto simile alla crittografia PGP mail che occasionalmente uso per uso privato, ma dubito che un microprocessore basilare come quello che monta Arduino possa compiere tutti questi calcoli, come tu stesso accennavi. Credo sia più giusto usarlo su un Raspberry, che avendo un SO installato dispone di memoria (nemica n.1 di Arduino) e processore molto più potenti. Ma per il mio uso l'ho evitato perchè al contrario del primo, il Raspberry impiega un bel pò di secondi ad essere operativo, e la cosa non mi piaceva affatto.
Comunque l'altro giorno mi è arrivato finalmente il modulo SIM, un fine settimana andrò a sostituire il modulo bluetooth con questo e potrò comandare l'auto da ovunque tramite SMS
Il meccanismo mi sembra molto simile alla crittografia PGP mail che occasionalmente uso per uso privato, ma dubito che un microprocessore basilare come quello che monta Arduino possa compiere tutti questi calcoli, come tu stesso accennavi. Credo sia più giusto usarlo su un Raspberry, che avendo un SO installato dispone di memoria (nemica n.1 di Arduino) e processore molto più potenti. Ma per il mio uso l'ho evitato perchè al contrario del primo, il Raspberry impiega un bel pò di secondi ad essere operativo, e la cosa non mi piaceva affatto.
Comunque l'altro giorno mi è arrivato finalmente il modulo SIM, un fine settimana andrò a sostituire il modulo bluetooth con questo e potrò comandare l'auto da ovunque tramite SMS
Ultima modifica: