- Auto
- fiat punto 1.2 16v mk2 '00
Buonasera a tutti,
l'amianto era usato nei ferodi e nei dischi delle frizioni fino al 1992.In precedenza è stato usato per la coibentazione dei vani motore,bocchette d'aerazione e vernice anti rombo.
Qualcuno sa in quali modelli è stato usato per quanto riguarda vano motore ed aerazione?
Un mio amico ha una Mercedes E del 1982 e questo un po mi preoccupa.
In certi camion degli anni 70 sono state riscontrate particelle d'amianto negli abitacoli per colpa dell'impianto d'aerazione.
Il problema è molto serio e le case automobilistiche dovrebbero rendere noti i modelli dove l'amianto è stato utilizzato.
Non minimizzate il problema,tutte le auto costruite prima del 1994 potrebbero contenerne e continuare ad usarle potrebbe essere un rischio per la salute.L'amianto è micidiale.A distanza di anni è una vera e propia condanna ad una morte orribile e dolorosa.
l'amianto era usato nei ferodi e nei dischi delle frizioni fino al 1992.In precedenza è stato usato per la coibentazione dei vani motore,bocchette d'aerazione e vernice anti rombo.
Qualcuno sa in quali modelli è stato usato per quanto riguarda vano motore ed aerazione?
Un mio amico ha una Mercedes E del 1982 e questo un po mi preoccupa.
In certi camion degli anni 70 sono state riscontrate particelle d'amianto negli abitacoli per colpa dell'impianto d'aerazione.
Il problema è molto serio e le case automobilistiche dovrebbero rendere noti i modelli dove l'amianto è stato utilizzato.
Non minimizzate il problema,tutte le auto costruite prima del 1994 potrebbero contenerne e continuare ad usarle potrebbe essere un rischio per la salute.L'amianto è micidiale.A distanza di anni è una vera e propia condanna ad una morte orribile e dolorosa.